BWH Hotels rafforza il suo portafoglio alberghiero con una crescita strategica nei mercati chiave di tutto il mondo 

 

Phoenix, Arizona (16 ottobre 2023) – BWH Hotels, una delle società alberghiere leader a livello mondiale, continua ad espandere la sua presenza nel terzo trimestre 2023. Con i suoi 19 marchi dall’ospitalità di lusso alla premium economy, il gruppo aggiunge nuove strutture al suo portafoglio globale nei mercati chiave di Asia, Europa, Nord America e Sud America. I viaggiatori possono beneficiare della crescente presenza dei BWH Hotels in Brasile, Cile, Ecuador, Francia, Indonesia, Filippine, Thailandia, Stati Uniti e Vietnam. 

Siamo lieti di accrescere la scelta di strutture ai viaggiatori che si preparano per i prossimi viaggi autunnali“, ha dichiarato Larry Cuculic, Presidente e CEO di BWH Hotels. “Continuiamo ad espandere la nostra presenza globale, affiliando strutture in posizioni strategiche in tutto il mondo. I nostri nuovi hotel soddisfano ogni tipo di viaggiatore, la gamma di alberghi BWH è illimitata.” 

È entusiasmante assistere alla nostra espansione globale mentre la nostra presenza in mercati e città chiave si consolida “, ha detto Ron Pohl, Presidente, International Operations and WorldHotels, BWH Hotels” Veder crescere il nostro portafoglio WorldHotels è particolarmente entusiasmante – stiamo continuando ad affiliare strutture uniche, come il Daxton Hotel in Michigan e il Villa Fontaine Grand Haneda Airport a Tokyo. È un chiaro segnale della crescita del nostro brand e delle relazioni che stiamo instaurando, mentre continuiamo a ispirare i viaggiatori di tutto il mondo”.  

BWH Hotels ha mantenuto il suo successo nei primi tre trimestri dell’anno e ha in programma di utilizzare questo slancio per continuare la sua crescita prima del 2024. Queste ultime strutture si uniscono a oltre 4.300 hotel in oltre 100 paesi e territori in tutto il mondo. 

Continuiamo a dare priorità alla rapida espansione dei nostri brand core degli hotel Boutique e Soft Collection in tutto il Nord America”, ha dichiarato Brad LeBlanc, Vice President Senior e Chief Development Officer di BWH Hotels.In BWH Hotels seguiamo le tendenze del settore per attuare la nostra strategia di sviluppo”. Stiamo assistendo a una crescita straordinaria nel nostro portafoglio.” 

 

I nuovi hotel del gruppo sono: 

 

Africa 2 

Best Western Premier Dynasty (Addis Ababa, Ethiopia) 

Best Western Dodoma Hotel (Dodoma, Tanzania) 

 

Asia 6 

Alhambra Hotel & Convention, BW Signature Collection (Tasikmalaya, Indonesia) 

Best Western Plus Metro Clark (Angeles City, Phillipines) 

Best Western Premier Marvella Nha Trang (Nha Trang, Vietnam) 

SureStay Plus Hotel by Best Western Cebu City (Cebu City, Philippines) 

The Sanctuary Resort Pattaya, BW Signature Collection (Pattaya, Thailand) 

Villa Fontaine Grand Haneda Airport, WorldHotels Distinctive (Tokyo, Japan) 

 

Europa 16 

Best Western Arcachon le Port (Arcachon, France) 

Best Western Hotel Casa Bianca (Calvi, France) 

Best Western Hotel Leonardo Da Vinci (Erba, Italy) 

Best Western Hotel Martello (Lampedusa, Italy) 

Best Western Hotel Principe di Lampedusa (Palermo, Italy) 

Briardene Hotel, Sure Hotel Collection by Best Western (Blackpool, England) 

Dorian Inn, Sure Hotel Collection by Best Western (Athens, Greece) 

Dryfesdale Hotel, BW Signature Collection (Lockerbie, Scotland) 

Grand Hotel Karel V, WorldHotels Luxury (Utrecht, The Netherlands) 

Hotel Alhambra Palace, WorldHotels Luxury (Granada, Spain) 

Hotel Centrale, BW Signature Collection (Tirano, Italy) 

Pino Nature Hotel, BW Premier Collection (Sarajevo, Bosnia-Herzegovina) 

PLAZA INN Wiener Neustadt, BW Signature Collection (Wiener Neustadt, Austria) 

Sure Hotel by Best Western Lorient Centre (Lorient, France) 

Sure Hotel by Best Western Sarlat-la-Caneda (Sarlat-La-Caneda, France) 

The Milestone Peterborough Hotel, Sure Collection by Best Western (Peterborough, England) 

 

Nord America 18 

Best Western Acadia Hotel (Crowley, Louisiana) 

Best Western Bellemont Shadow Mountain Inn (Bellemont, Arizona) 

Best Western Heartland Inn (Mattoon, Illinois) 

Best Western Lake Oswego/Portland Hotel & Suites (Lake Oswego, Oregon) 

Best Western Laurel (Laurel, Maryland) 

Best Western Lubbock West Inn & Suites (Lubbock, Texas) 

Best Western Plus Bonham (Bonham, Texas) 

Best Western Plus Executive Residency Carlsbad Hotel (Carlsbad, New Mexico) 

Best Western Plus Fort Worth North (Fort Worth, Texas) 

Best Western Plus Winter Haven Inn & Suites (Winter Haven, Florida) 

Best Western San Bernardino Hotel (San Bernardino, California) 

Daxton Hotel, WorldHotels Luxury (Birmingham, Michigan) 

SureStay by Best Western Glendive Yellowstone River (Glendive, Montana) 

SureStay by Best Western Grayson (Grayson, Kentucky) 

SureStay Plus by Best Western Calgary South East (Calgary, Canada) 

SureStay Plus by Best Western Pigeon Forge (Pigeon Forge, Tennessee) 

SureStay Plus by Best Western Reading North (Reading, Pennsylvania)   

SureStay Plus® by Best Western Fremont I-69 (Fremont, Indiana) 

 

Sud America 3 

BA Quito Hotel, BW Signature Collection (Quito, Ecuador) 

Best Western Patagonia (Puerto Natales, Chile) 

Wanderlust Experience Hotel, BW Signature Collection (Campos Do Jordao, Brazil) 

 

*I numeri sono dinamici, possono variare e includono gli hotel attualmente in fase di sviluppo. 

AL VIA UNA NUOVA ERA NELL’AMBITO DELLE PRENOTAZIONI TURISTICHE

Milano, 26 ottobre 2023 BWH Hotels Italia, gruppo alberghiero con 170 hotels in 100 destinazioni in Italia firma una partnership con Takyon, startup italiana fondata da un gruppo di giovani laureati under 30, che sta rivoluzionando il settore travel attraverso l’introduzione per la prima volta sul mercato della Tariffa Rivendibile, che trasforma le prenotazioni dei servizi turistici in beni digitali (NFT).

Un accordo che sigla l’intenzione del gruppo di continuare nel processo di costante innovazione che da sempre caratterizza l’approccio verso la tecnologia al servizio di ospiti e soci albergatori.

Grazie a questa partnership, nasce il “Be-Tak” (Transferable Accommodation Key), un inedito concetto di prenotazione applicato ai voucher prepagati, per una o due notti a data aperta, per soggiornare negli hotel italiani del gruppo. Be-Tak può essere rivenduto dal cliente attraverso la piattaforma Takyon (https://takyon.io/). La prenotazione può essere effettuata contattando il numero verde BWH.

Stefano Lombardi, Director of Dev & Digital Ecosystem, commenta così l’accordo appena siglato: “L’innovazione è nel DNA di BWH Hotels Italia: per questa ragione abbiamo colto l’opportunità che Takyon ci offre nel testare una nuova modalità di prenotazione. Cerchiamo costantemente soluzioni al servizio dei nostri ospiti che sappiano valorizzarne l’esperienza anche in ambito digitale.”

La collaborazione tra BWH Hotels Italia e Takyon favorisce, così, l’affacciarsi sul mercato di un innovativo concetto di prenotazione in grado di offrire maggior flessibilità, risparmio e possibilità di rivendita al cliente. Non a caso il lancio è stato previsto per gli ultimi mesi dell’anno, periodo ricco di ponti e festività. Il Be-Tak è un vero “passe-partout” per tutti gli hotel del gruppo, facilmente declinabile a seconda delle esigenze del viaggiatore; un regalo originale o un utile strumento in caso di viaggi di lavoro organizzati all’ultimo.

Antonio Picozzi, CEO di Takyon, commenta così: “Siamo fieri di questa importante partnership, uno straordinario traguardo raggiunto ad appena un anno dalla nascita di Takyon. Stiamo creando un nuovo standard delle prenotazioni e collaborare con un partner di questo calibro conferma che la nostra soluzione basata su tecnologia Blockchain è pronta per un’adozione sempre più massiva. Stiamo proseguendo a passo spedito nella sfida di cambiare le regole del gioco, creando un nuovo mercato nel quale è possibile rivendere le prenotazioni, oggi quelle alberghiere, domani tutte: treni, aerei, crociere, traghetti e pacchetti turistici. Siamo solo all’inizio e presto annunceremo altre novità”.

 

About BWH Hotels Italia

BWH Hotels è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4300 strutture.

Gruppo leader in Italia, dove approda nel 1982, conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale. Al Gruppo fanno capo i brand: Best Western Hotels & Resorts, WorldHotels Collection, SureStay Hotel Group.

BWH Hotels Italia, è costituita in forma di società cooperativa, i cui soci sono albergatori, e conta su uno staff di 80 persone operative nella sede centrale di Milano e su tutto il territorio italiano.

Performance, capillarità, qualità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotels Italia mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, gli hotel indipendenti non avrebbero accesso.

I loyalty program sono centrali per lo sviluppo del business. Best Western Rewards® e WorldHotels Rewards sono asset fondamentali sui quali il Gruppo può contare in tutto il mondo grazie ai 50 milioni di iscritti, clienti fedeli a quali sono offerti vantaggi, tariffe dedicate e benefit esclusivi. Tra i primi, BWH Hotels Italia ha posto attenzione al tema della sostenibilità ambientale settore alberghiero con Stay for the Planet e Stay PlasticLess, programmi sviluppati in collaborazione LifeGate, partner scientifico delle iniziative. Tutti i dettagli sono online:  https://www.bwhhotelgroup.it/social-responsibility/environmental/

I brand BWH Hotels in Italia:

WorldHotels Collection: WorldHotels Elite, WorldHotels Distinctive, WorldHotels Crafted.

Best Western Hotels & Resorts: Best Western®, Best Western Plus®, Best Western Premier®, Aiden ® by Best Western, BW Premier Collection®, BW Signature Collection®.

SureStay Hotel Group: Sure Hotel Collection.

 

 

About Takyon

Takyon è una startup innovativa che unisce fintech e travel e introduce per la prima volta sul mercato la rivendibilità delle prenotazioni dei servizi turistici attraverso la trasformazione degli stessi in beni digitali (NFT). Con un Founding Team tutto under 30, composto da Antonio Picozzi, Niccolò Francesco Marino, Simona Graziani e Vincenzo Bonaccorso, ha come investitore di maggior rilievo Fin+Tech, acceleratore fintech lanciato da Cassa Depositi e Prestiti insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Nexi, Fintech District e Gruppo Credem. Takyon ha creato il primo mercato secondario di servizi turistici, attualmente incentrato sull’accommodation, cui si aggiungeranno anche i pacchetti turistici, i trasporti e le experience. A maggio 2023 Takyon è stata premiata da Fortune Italia come migliore startup per la sezione fintech degli ‘Innovation Awards’ e a settembre 2023 è stata inserita nella classifica delle 50 startup di viaggio più promettenti in Europa, realizzata da EU-Startups.

Sviluppo fuori dai confini italiani per il gruppo con Best Western Premier Hotel Malta 

Inaugurazione nella primavera 2024 

170 camere, ristorante, spazi meeting, spa e rooftop con piscina

 

Milano, 18 settembre 2023BWH Hotels Italia cresce a Malta.

Il Gruppo si espande fuori dal territorio italiano con un hotel di nuova costruzione.

 

Best Western Premier Hotel Malta si trova a Qawra, nella Baia di San Paolo a nord ovest dell’isola di Malta, e sarà aperto nella primavera del 2024.

Il nuovo albergo è di proprietà di Marine Accommodation Ltd., società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il Beach Club Cafè del Mar.

La Baia di San Paolo è un’area a forte richiamo turistico situata a 16 km da La Valletta, la capitale della Repubblica di Malta, e a 20 km dall’Aeroporto Internazionale.

“Le linee strategiche dello sviluppo leisure di BWH Hotels Italia sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la CEO di BWH Hotels Italia, Sara DigiesiMalta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva.”

“Abbiamo scelto BWH Hotels Italia dopo una brand selection che è durata molti mesi, per il supporto che ci offre grazie agli headquarter italiani e alle solide relazioni con le country in cui il brand è presente nel mondo – affermano Adrian Buttigieg e Salvu Ellul, proprietari della struttura – Inaugurare il nostro nuovo hotel contestualmente all’affiliazione ad un brand globale rappresenta per noi l’opportunità di avviare l’attività nel miglior modo possibile.”

In base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e Table D’Hote Dinner per accogliere 120 ospiti all’interno che arriveranno a 200 grazie agli spazi esterni, una Spa e lo spazio fitness oltre al parcheggio.

Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’hotel è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l’irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a LED in tutto l’hotel.

Il Team Sviluppo di BWH Hotels Italia, guidato dal Chief Development Officer Fabrizio Doria, incontra, in Italia e a Malta, le esigenze degli imprenditori alberghieri e immobiliari con un ventaglio di soluzioni di brand e servizi a supporto delle imprese, forte di piattaforme internazionali e di una solida organizzazione locale.

Phoenix, Arizona, 25 luglio 2023BWH Hotels ha annunciato la nomina di Joelle Park come Senior Vice President e Chief Marketing Officer 

Joelle Park, professionista di solida esperienza nel settore dell’ospitalità, guiderà il marketing globale, le strategie di brand e la comunicazione dell’azienda, compresa la supervisione dei loyalty program. 

BWH Hotels sta attraversando un momento entusiasmante della sua storia e dell’evoluzione del brand, grazie al suo portafoglio di marchi. Sono entusiasta di intraprendere questo viaggio“, ha dichiarato Park. “Il lavoro sul brand mi appassiona: dalla costruzione fino alla creazione di piani di marketing. Ogni marchio del portafoglio BWH è speciale e rende eccezionale l’opportunità di collaborare“. 

Siamo entusiasti che Joelle si unisca al nostro Executive Team. Il suo solido background di marketing, le sue competenze e la sua esperienza saranno essenziali per lo sviluppo globale di tutta la nostra family brand di 19 marchi e i loyalty program” – ha affermato Larry Cuculic, Presidente e CEO di BWH Hotels – “È una leader forte e guiderà il nostro approccio globale, il senso della condivisione e la nostra cultura dell’ospitalità attraverso esperienze uniche“. 

Grazie alla ventennale esperienza, Park porta una vasta esperienza nel marketing strategico capace di ispirare i team interfunzionali a raggiungere obiettivi condivisi. Di recente, Park ha ricoperto il ruolo di Vice President, Global Enterprise e Cross Brand Marketing presso Hilton. 

Nel corso della sua carriera, ha svolto incarichi di rilievo: dalla gestione del marchio, alla strategia digitale, dall’esperienza del cliente fino allo sviluppo del prodotto. Prima di entrare nel settore dell’ospitalità, Park ha ricoperto ruoli dirigenziali presso varie agenzie creative per marchi di alto livello nel retail, l’intrattenimento, i viaggi e la tecnologia.  

Joelle Park si è laureata presso l’Università della Virginia e l’Hospitality Sales and Marketing Association International (HSMAI) l’ha inserita nel ranking “Top 25 Extraordinary Minds”. 

 

Milano, 6 luglio 2023 – Chiude con risultati positivi, lo sviluppo del network nei primi sei mesi del 2023 per BWH Hotels Italia. Sono 10 le strutture in altrettante destinazioni ad arricchire l’offerta del Gruppo, aderendo alle diverse soluzioni di brand.

 

Il semestre appena concluso è il frutto di un lavoro di costanza e negoziazione del team sviluppo e di tutti i nostri professionisti che rendono BWH un partner di riferimento per l’attività alberghiera e un veicolo di migliori performance. – dichiara Sara Digiesi, CEO del Gruppo. Dieci nuovi contratti, sette in nuove destinazioni, per un totale camere superiore a 450, rappresentano un risultato estremamente positivo e sono la chiara risposta degli imprenditori al valore della nostra proposta che si rafforza anche in ambito tipicamente leisure”.

 

I nuovi alberghi che negli ultimi mesi hanno siglato un accordo di affiliazione con il Gruppo sono:

Best Western Hotel Principe di LampedusaPalermo

Best Western Hotel Martello – Lampedusa

Hotel Centrale, BW Signature Collection – Tirano, Sondrio

Best Western Hotel Leonardo Da Vinci – Erba, Como

Hotel Massafra – Massafra, Taranto

Hotel Fiera Verona – Verona

Sabaudia Hotel & SPA – Sabaudia

Shelley e delle Palme – Lerici, La Spezia

New Construction – Siracusa

New Construction – Reggio Calabria

 

Sono già prenotabili sui sistemi BWH le strutture di Palermo, Lampedusa, Tirano ed Erba. Entro il prossimo autunno, lo diventeranno gli hotel di Massafra, Verona e Sabaudia e, a seguire nel 2024, gli alberghi new construction e oggetto di rilevanti interventi di restyling.

 

Milano, 19 giugno 2023BWH Hotels Italia cresce in Sicilia grazie a due nuovi alberghiBest Western Hotel Martello a Lampedusa e Best Western Hotel Principe a Palermo 

Sviluppo in ottica leisure sulle isole per il gruppo che ha siglato un duplice accordo con il gruppo “Martello Boutique Hotels” che, per l’affiliazione dei due alberghi, ha optato per l’iconico brand Best Western 

La scelta di BWH e del brand Best Western nascono per dare nuovo impulso all’attività delle nostre strutturedichiara Antonio Martello, proprietario e Amministratore del GruppoNon ultimo il supporto multidisciplinare che il Gruppo ci ha assicurato in tutto il processo. L’auspicio con il quale nasce questa affiliazione non è solo intercettare nuova clientela ma valorizzare ulteriormente i nostri due alberghi”. 

 

A Lampedusa, Best Western Hotel Martello gode di una straordinaria posizione tra il centro storico e la “Baia Guitgia”, una delle più suggestive spiagge dell’isola.  

Sono 26 le camere dell’albergo, il cui design rimanda suggestioni del Mediterraneo, delle quali le Superior e Junior Suite, regalano una vista panoramica straordinaria sul porticciolo turistico.  

Il Ristorante propone il meglio della tradizione eno-gastronomica e il pescato del territorio: la zuppa di pesce, la “Milanisa” – pasta con finocchietto e alaccia salata, i calamari ripieni e la cernia. Il ristorante, inoltre, risponde alle esigenze alimentari di tutti con menù gluten free, vegetariani e vegani. In hotel è possibile prenotare tour in barca alla scoperta delle baie e delle insenature di Lampedusa, escursioni a Linosa e immersioni. Inoltre, sull’isola è possibile fare trekking alla scoperta di luoghi inediti. 

Il transfer auto da e per l’aeroporto di Lampedusa è sempre gratuito per gli ospiti. 

La colazione rimanda al concetto di casa: frolle e biscotti artigianali, squisite torte fatte in casa; è servita in un atrio luminoso. 

 

Best Western Hotel Principe di Lampedusa è un 4 stelle nel cuore di Palermo, in Piazza Cassa di Risparmio: palazzo storico dei  primi del ‘900, completamente ristrutturato nel 2018,  si trova nello straordinario contesto del percorso Arabo-Normanno riconosciuto come Patrimonio Mondiale Unesco dell’Umanità. Dall’hotel è possibile raggiungere in pochi muniti a piedi oltre cinquanta siti d’interesse storico: la Cattedrale, la Martorana, Piazza Pretoria, Teatro Massimo, Teatro Politeama e tantissimi altri ancora.  

Un boutique hotel con 12 curatissime camere – classic e deluxe – queste ultime con vista sulla piazza. 

L’hotel dispone anche di un bar dove degustare vini e gourmandises locali. Presso la reception è possibile scegliere vari programmi per conoscere il territorio e usufruire di un servizio personalizzato. Per gli ospiti che viaggiano in auto, è disponibile un parcheggio convenzionato. 

 

La Sicilia si conferma strategica nello sviluppo leisure del gruppo. Sono nove, ad oggi, gli alberghi del network BWH Hotels presenti in cinque province: Messina, Palermo, Catania, Siracusa e Trapani. Entrambi gli hotel sono prenotabili su bestwestern.it 

 

Timeless. Exceptional Value. Convenience. Comfort. Warm. Trusted. 

Una scelta senza tempo per viaggiatori business e leisure Best Western è la scelta che coniuga garanzia e comfort. Un brand iconico e globale, dedicato agli ospiti più fedeli. Una soluzione che riflette la passione per accogliere chi viaggia nel tempo libero e per lavoro, con ciò che conta di più: valore, efficienza e posizione strategica. 

Milano, 29 maggio 2023 – Il nuovo Consiglio di Amministrazione di BWH ha confermato l’incarico di Presidente del gruppo alberghiero a Walter Marcheselli.

Walter Marcheselli, imprenditore alberghiero di Rovigo, socio con Best Western Hotel Cristallo, presiederà il Consiglio di Amministrazione anche per il triennio 2023 – 2026.

Marcheselli ha dichiarato: “Sono lieto e onorato di poter proseguire il cammino di questi anni. Ringrazio i colleghi del CDA uscente e i nuovi eletti a rappresentare la solida base di 170 imprenditori alberghieri italiani. Il nuovo Consiglio, in continuità con chi è stato al mio fianco e grazie alle nuove voci e alla sempre crescente rappresentanza femminile, sarà capace di interpretare il mercato da prospettive nuove e di coglierne le opportunità”.

La Ceo, Sara Digiesi ha commentato: “Le mie più vive congratulazioni ai nuovi eletti: sono certa che il nuovo CDA, così composto, possa dare continuità ai percorsi avviati e esprimere tutta la ricchezza di voci, esperienze e territori diversi. Le tante identità dei nostri soci sono rappresentate, il confronto le valorizzerà e faciliterà la crescita. BWH Italia ancora una volta è protagonista dell’evoluzione con 4 donne elette su 10 membri del consiglio. – e conclude – “Buon lavoro al Presidente Walter Marcheselli, al vicepresidente Giovanni Simonetto e a tutte e tutti i membri del Consiglio di amministrazione di BWH Italia con cui ho l’onore di proseguire il cammino.”

L’Assemblea dei Soci, riunita a Napoli per la Spring Convention, ha dapprima eletto i dieci componenti del rinnovato Consiglio di Amministrazione.

I Consiglieri di Amministrazione, in base allo statuto e come primo atto formale del loro incarico, hanno quindi designato il Presidente: per Marcheselli – membro del gruppo alberghiero dal 1999 – è il terzo mandato consecutivo.

I consiglieri per questo mandato sono Giovanni Simonetto – cui è stato conferito anche l’incarico di VicePresidente, Fabio Borio, Ludovica Clarioni, Maria De Scrilli,  Camilla Doni, Gianluca Faziola, Francesco Incerti, Antonio Perrone e Gina Primavera.

La Spring Convention di BWH Italia si è svolta a Napoli e ha richiamato oltre 200 albergatori da tutta Italia per tre giorni di lavori.

Anche questa edizione ha ottenuto il supporto di un significativo numero di primarie aziende italiane e internazionali, partner della Centrale Acquisti SI Supply, attive nel procurement alberghiero a conferma del grande valore dell’evento e dal fruttuoso e reciproco rapporto di partnership: AETHERNA, ALLEGRINI, AMPERRY, BINDI, Keenon – K ROBOT, MY FORECAST, NESTLE’, PERDORMIRE, PPG, STRATEGICA, STS e TITANKA.

Milano, 31 marzo 2023“Mai uguali, sempre unici” è il nuovo claim della campagna pubblicitaria primavera 2023 per gli hotel Best Western on air fino al 29 aprile con una massiccia presenza su tv, radio, digitale e cinema.

“Con questa campagna rafforziamo la promessa di brand: un’accoglienza curata ed attenta in ogni location dove i molteplici servizi e la differente personalità di ogni struttura caratterizzano e rendono unico ogni soggiorno e i requisiti internazionali confermano qualità – dichiara Sara Digiesi Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia – Il piano media crossmediale ci consente il massimo della copertura e la riconferma della partnership con Rai poggia sugli ottimi riscontri ottenuti nelle precedenti stagioni”.

Il piano per la TV con Rai prevede oltre 550 passaggi per un totale superiore ai 50 milioni di contatti lordi.

BWH Hotel Group Italia conferma la partnership con Rai Pubblicità il cui piano crossmediale prevede spazi di tabellare e iniziative speciali nei programmi più affini al brand tra questi TG1 e TG2, Viva Rai2! Che Tempo Che Fa, Stasera c’è Cattelan su Rai2, Splendida Cornice, Imma Tataranni e le produzioni con Alberto Angela. Geo & Geo, Kilimangiaro per il focus su viaggi e turismo, Linea Verde per la sostenibilità. Sono stati selezionati formati speciali, come Billboard da 4 secondi e Spot di 10 e 15 secondi, in posizioni ottimali e fuori break per una migliore visibilità.

Per il circuito Cinema, gestito da Rai Pubblicità, sono previsti 723 schermi nei centri città di tutta Italia in cui gireranno gli spot di 15 secondi in posizioni Top e Premium fino 600 mila spettatori.

In radio i passaggi saranno 1.100 per 115 mio contatti lordi. Le emittenti prescelte sono: R101, Radio Montecarlo, Radio Deejay, Radio Capital, Radio24, RDS, Radio 105, Virgin Radio, Radio Italia, RTL e Radio Rai.

Per il digital, sono pianificate oltre 11 milioni di impression su Youtube, Spotify, TikTok e la nuova opportunità di pianificazione offerta da Netflix.

Sviluppo e coordinamento della campagna sono stati gestiti da Rosa Giglio Head of Brand Marketing & Communication BWH Hotel Group Italia, il nuovo concept e il media digital sono stati affidati a Connexia, agenzia di marketing e comunicazione di Retex guidata da Paolo d’Ammassa. La casa di produzione è JumpCut Media.

Press info: Monica Sicorello – momocom – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom.it

Milano, 14 marzo 2023BWH Hotel Group Italia ha presentato oggi a Milano i risultati dell’indagine «Smart Travellers: gli italiani, gli hotel, i viaggi nel 2023» condotta da BVA Doxa, storica società di ricerche di mercato fondata in Italia e oggi parte del gruppo internazionale BVA.

 

La ricerca, effettuata a febbraio 2023 su base nazionale, si compone di 2007 interviste online riferite ai viaggi effettuati in Italia nell’ultimo anno e suddivise per target: General Population – 1203 interviste; Leisure Travellers (ovvero persone con almeno 2 notti consecutive fuori casa per motivi di svago) – 408 interviste; Business Travellers (chi viaggia per lavoro e spende fuori casa almeno 3 notti consecutive) – 396 interviste.

Sara Digiesi, Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia, commenta così i risultati dell’indagine: «Le evidenze della ricerca riportano il viaggio al centro dell’experience del cliente. I moltiplicatori delle performance dei nostri hotel sono il riscontro concreto di tale intenzione. Vediamo da tempo curve di crescita su tutti i nostri indicatori: indistintamente registriamo su tutte le destinazioni un apprezzamento generale superiore all’industry».

Simone Pizzoglio Head of Finance & Utilities BU di BVA DOXA, ha illustrato i key findings dell’indagine: «Gli italiani vogliono continuare a viaggiare in tempi di inflazione, cercando e adottando soluzioni per non ridurre la durata o la frequenza dei propri viaggi leisure. Quando scelgono una sistemazione alberghiera cercano pulizia – primo e più citato elemento di importanza da 7 Italiani su 10, il miglior rapporto qualità prezzo e la posizione strategica. Si conferma il bleisure, ossia sfruttare occasioni di viaggio di lavoro per “agganciare” dei momenti privati: il 55% dei business travellers dice di averlo fatto nelle ultime trasferte».

Il brand Best Western si conferma ai vertici nel ranking dei brand di hotellerie, sia per notorietà globale, che per “awareness top of mind”. Notorietà che supera di gran lunga la notorietà media nei confronti dei player concorrenti, in particolare tra i Business Traveller.

In relazione allo scenario globale sono stati analizzati gli elementi che maggiormente influiscono sulle scelte dei viaggiatori, ovvero il budget a disposizione e l’impatto sul budget dovuto all’aumento dell’inflazione o, nel caso dei Business Travellers, la frequenza delle trasferte, le abitudini sugli spostamenti e i motivi della trasferta.

Dall’indagine BVA Doxa emerge che il budget dedicato ai viaggi è invariato rispetto all’anno precedente per il 38% della General Population e il 42% dei Leisure Travellers, mentre è aumentato rispettivamente per il 23% e 28% degli intervistati. L’aumento dell’inflazione e il relativo impatto sul carovita stanno influenzando le abitudini di viaggio e soggiorno, portando i viaggiatori a preferire spostamenti in bassa stagione o riducendo le notti di viaggio (38% General Population e 34% Leisure Travellers). I dati dimostrano, al di là di tutto, che le persone non rinunciano ai viaggi, ma cercano piuttosto modalità alternative per spostarsi e soggiornare.

Per quanto riguarda i Business Travellers, il 32% conferma una riduzione delle trasferte rispetto al 2019 mentre il 20% dichiara per contro di averle incrementate ma i dati relativi ai comportamenti reali riferiti al 2022 e all’inizio 2023 indicano una tendenza in rialzo.

In relazione ai motivi della trasferta, eventi e convegni rappresentano la causa maggiore di spostamento (43%) seguiti dalle visite ai clienti e partner (36%), la formazione (33%) o la trasferta presso altra sede (29%). In aumento il dato riferito al bleisure: il 55% dei Business travellers dichiara di aver esteso il soggiorno per svago e tempo libero nelle ultime trasferte.

Non cambiano le abitudini sulla mobilità. La maggior parte dei viaggiatori conferma di utilizzare ancora gli stessi mezzi di spostamento (47% General Population, 48% Leisure Travellers e 39% Business Travellers) dimostrando una modesta sensibilità all’utilizzo di mezzi con minor impatto ambientale (rispettivamente 18%, 15% e 22%).

Il buon rapporto qualità/prezzo si conferma, per tutte e tre le categorie, il principale driver di scelta, confermato dal 62% della General Population, dal 67% dei Leisure Travellers e dal 53% dei Business Travellers, che concordano anche sull’importanza della pulizia nelle strutture e il rispetto delle norme sanitarie. Per i Business travellers l’affidabilità del brand è citata dal 19%.

Se i Leisure Travellers danno maggiore importanza alla posizione strategica (46%) e si affidano maggiormente alle recensioni degli altri viaggiatori (38%), i Business Travellers, oltre alla posizione strategica (40%) sono attenti alla comodità del parcheggio (36%) e alla qualità della colazione (32%).

In relazione alle esperienze digitali in albergo, i numeri non si discostano di molto tra le categorie intervistate. Se per la General Population (27%) e i Business Travellers (29%) la smart room è l’opzione più interessante, i Leisure Travellers prediligono più degli altri i servizi streaming da Smartphone con l’utilizzo del proprio account. Gli strumenti on line, siti web o app, si confermano il metodo più utilizzato per le prenotazioni. Sommando siti web e app si raggiunge il 71% di users per la Global Population, il 74% per i Leisure Travellers e il 70% per i Business Travellers. Nell’effettuare la prenotazione online i Leisure Travellers (81%) valutano con maggiore attenzione la usability, ovvero la navigabilità, completezza ed immediatezza del canale utilizzato. Al secondo posto (79%) l’offerta, ovvero la convenienza, le promozioni e i pacchetti multiservizio che rappresentano invece la principale aspettativa per la General Population (73% vs il 72% della usability) e dei Business travellers (75% vs 74%).

Focalizzando l’attenzione sul brand Best Western, gli aspetti più graditi dagli intervistati nel loro ultimo soggiorno in un hotel Best Western in Italia, sono il buon rapporto qualità prezzo (49%), l’accoglienza e la cordialità dello staff (39%), la posizione strategica a pari merito con la qualità della colazione (30%), la pulizia e il rispetto delle norme sanitarie (27%). Il 33% degli intervistati ha inoltre dichiarato di aver vissuto una esperienza superiore alle aspettative.

Decisamente premiante la valutazione del sito bestwestern.it da parte degli utenti che, nella maggior parte dei casi (Leisure: 66%, Business: 68%) hanno assegnato il massimo dei voti alla usability, soddisfando anche le attese in termini di offerta, convenienza, promozioni e pacchetti multiservizio in particolare tra i Business Travellers (il 61% è completamente soddisfatto a riguardo).

 

BVA Doxa
Doxa è la prima società di ricerche di mercato fondata in Italia, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità. Dal 2019 fa parte del Gruppo BVA, che opera con proprie sedi in Europa, USA e Asia e rappresenta una delle realtà più importanti nel campo delle ricerche di mercato su scala internazionale. Da giugno 2022 diventa Società Benefit, con lo scopo di impattare positivamente su società, staff e ambiente.

BWH Hotel Group Italia
BWH Hotel Group è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4500 strutture. Gruppo leader in Italia, conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale. Al gruppo fanno capo i brand Best Western, WorldHotels, SureStay. Performance, capillarità, qualità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotel Group mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, non avrebbero accesso.

Obiettivo primario il presidio di tutto il funnel.  Nel piano anche video strategy e campagne social.  

Milano, 25 gennaio 2023 BWH Hotel Group Italia, gruppo alberghiero con 170 hotel in tutta Italia, ha scelto Connexia per la gestione delle attività di digital advertising. 

L’agenzia di comunicazione e marketing del Gruppo Retex gestirà le campagne di digital marketing dell’azienda leader nell’hospitality in Italia, con l’obiettivo di presidiare l’intero funnel, sia nell’ambito della consideration che negli step più avanzati legati alla conversion.  

Focus principale è la performance, concentrata sul traffico qualificato e sulla generazione di utenti in target che arrivano alla prenotazione utilizzando i canali diretti, come il sito corporate bestwestern.it e i siti individuali degli hotel. A completamento degli obiettivi, anche brand awareness ed engagement. 

Diverse le attività e i canali presidiati, partendo da quelle always on, tra cui le campagne search Google e Bing, il retargeting, il prospecting e l’affiliation. Non mancano le campagne display in programmatic, la video strategy e le piattaforme streaming audio e video come Spotify e Youtube. 

Per BWH Hotel Group Italia la scelta di collaborare con Connexia, prima tra le big della sua industry a diventare Società Benefit e prima ad avviare, nel 2022, l’iter per ottenere la certificazione B-Corp, si legge nell’ottica di siglare partnership con realtà consapevoli e impegnate in ambito ESG.