Tag Archivio per: best western

Milano, 18 marzo 2025 Manca poco meno di un anno all’inizio delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e i preparativi per l’accoglienza sono già in pieno svolgimento. BWH Hotels Italia & Malta non poteva non partecipare attivamente, annunciando l’ingresso dell’Hotel Nevada di San Vito di Cadore, a pochi chilometri da Cortina d’Ampezzo, con il brand Best Western. La struttura è prenotabile sui canali BWH dalla seconda settimana di marzo, per soggiorni a partire dal 1° maggio. 

Il Best Western Hotel Nevada è un hotel stagionale a 3 stelle situato a San Vito di Cadore, un incantevole villaggio immerso nel cuore delle Dolomiti. Circondato da un paesaggio mozzafiato, ai piedi del Monte Antelao e del Monte Pelmo, la struttura si integra perfettamente in questo luogo denso di tradizioni e bellezze naturali. Con una struttura accogliente e moderna, è la scelta ideale per famiglie, coppie o single in cerca di una vacanza che combina attività all’aperto e momenti di relax. L’hotel, recentemente rinnovato, dispone di 31 camere, pensate per garantire il massimo del comfort. 

“L’Hotel Nevada è sempre stato un punto di riferimento per chi cerca una vacanza immersa nella bellezza delle Dolomiti e l’ingresso nel network BWH Hotels Italia & Malta ci permetterà di offrire ai nostri ospiti un’esperienza ancora più completa e soddisfacente – ha commentato Andrea Franceschi, fondatore del Gruppo Stay, che gestisce la struttura – Non vediamo l’ora di accogliere i nostri clienti nella nostra struttura rinnovata e di farli sentire come a casa”. Grande soddisfazione anche dell’AD Paolo Santesso: “siamo entusiasti di entrare a far parte del Gruppo BWH, un marchio che rappresenta qualità e affidabilità e che ci permetterà di valorizzare al meglio la nostra offerta”. 

“L’ingresso di questa struttura nel nostro Gruppo è un passo importante per BWH, soprattutto in vista delle imminenti Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – ha dichiarato Fabrizio Doria, Chief Development Officer di BWH Hotels Italia & Malta – Siamo felici di poter contribuire attivamente ai preparativi per questo grande evento sportivo, offrendo ai visitatori un’esperienza di soggiorno unica e all’altezza delle aspettative internazionali. L’Hotel Nevada s’inserisce perfettamente nella nostra visione di ospitalità, incentrata su comfort, tradizione e accoglienza autentica”. 

Il Best Western Hotel Nevada si trova nel cuore di San Vito di Cadore, in prossimità del municipio e circondato dai negozi e ristoranti del centro. La struttura è dotata di una sala colazioni, un bar e un deposito sci e biciclette, ideale per riporre l’attrezzatura dopo una giornata di sport. Inoltre, la struttura dispone di un parcheggio scoperto, perfetto per chi arriva in auto, assicurando comodità e sicurezza durante il soggiorno. 

Milano, 18 febbraio 2025 BWH Hotels Italia & Malta inaugura il 2025 con risultati di rilievo: il 2024 si è chiuso infatti con una stima di fatturato B&B lordo degli hotel del Gruppo di 377 milioni. Il tasso di occupazione medio annuo ha raggiunto il 74%, mentre il prezzo per camera ha registrato un incremento medio del 3,8%, riferito alle 170 strutture del Gruppo.  

Le performance del 2024 sono state in crescita costante rispetto all’anno precedente, con ampio superamento dei livelli pre-pandemia. In particolare, L’ADR (prezzo medio camera) ha segnato un incremento del 3,8% rispetto al 2023, con alcune eccellenze a livello di destinazioni: Roma (+7,8%), Padova (+7,1%), Firenze (+5,6%), Torino (+5,6%), città del Friuli (+5,5%), Mestre (+4,7%) e Napoli (+4,5%). Il RevPar (fatturato per camera disponibile) è aumentato mediamente del 2,7% rispetto al 2023, sempre registrando eccellenze nelle località regional del Veneto (+11%) e del Lazio (+8%) e nelle città di Verona (+5,2%), Siena (+4,9%), Bologna (+4,6%) e Venezia (+4,5%). I valori pre-Covid sono ampiamente superati già dallo scorso anno, segnando di fatto l’inizio di una nuova era per il settore. Gli hotel del Gruppo registrano crescite totali rispetto al 2019, del 34% per ADR e del 38,5% per RevPar. “Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti in modo diffuso da tutti gli Alberghi del Gruppo e dai nostri canali di vendita – ha commentato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta – L’ impegno profuso per garantire esperienze eccellenti in tutti i segmenti serviti dai nostri brand ha portato una crescita concreta delle performance economiche e della customer satisfaction, nelle oltre 100 destinazioni che copriamo”. 

La potenza del Brand e della sua distribuzione è confermata dalle performance superiori alla media di settore rispetto al benchmark di mercato, evidenziate dal Revenue Generating Index di STR (RGI), un indicatore di riferimento nell’hospitality, dove nella quasi totalità delle market class in cui il Brand è presente, gli hotel del Gruppo superano la media di mercato (=100). L’RGI misura, infatti, il rapporto tra il RevPar di un hotel e quello del benchmark, nel nostro caso è complessivamente 114. Si evidenziano alcune eccellenze: Mestre & Venezia Upscale, Milano Upscale, Roma Upper Midscale, Torino Midscale, Genova Midscale&Economy, Emilia-Romagna Regional Upscale & Upper Midscale.

Anche l’on the book segue questo trend positivo, con interessanti anticipi di prenotazione: per il prossimo periodo invernale, si registra ad oggi una crescita del 4% in termini di camere occupate e ADR, mentre per il periodo primaverile ed estivo sono già prenotate il 10% di camere in più rispetto allo scorso anno, con un ADR superiore del 3% 

In questo contesto di continuo sviluppo, il Gruppo ha anche concentrato risorse importanti in investimenti per il miglioramento delle strutture e dei servizi: tra il 2024 e il 2025 risultano attivi 42 progetti di ristrutturazione e restyling, in diversi hotel. Gli investimenti hanno riguardato anche la tecnologia, con oltre 61 upgrade di PMS e il miglioramento della digital Customer Journey. 

Inoltre, nell’ottica di espansione, sono state realizzate 12 nuove attivazioni in altrettante località, mentre sono 6 le affiliazioni di prossima apertura. Tra le nuove destinazioni del 2024 ci sono Matera, Torri del Benaco sul Lago di Garda, Lerici, Modica e Porto Palo, per un totale di 769 camere, consolidando il Gruppo la sua presenza sul mercato nazionale e internazionale.  

Oltre le performance economiche, il 2024 è stato un anno di grandi trasformazioni e traguardi raggiunti per BWH Hotels Italia & Malta: 

  • Malta nuova meta: entra a far parte delle destinazioni BWH con l’apertura di un nuovo hotel che dispone di 160 camere di ultima generazione, segnando un passo importante oltre i confini italiani. 
  • SIHO – Hotel Operations: avviato il progetto di gestione diretta degli hotel affiliati ai brand BWH, con l’obiettivo di valorizzare gli immobili attraverso una gestione professionale e garantire standard d’eccellenza in linea con l’identità del Gruppo. A soli quattro mesi dal lancio, la nuova società ha avviato la gestione della sua prima struttura. 
  • Società Benefit: completato il percorso di trasformazione in Società Benefit, rafforzando la responsabilità sociale del Gruppo. 
  • Parità di genere: ottenuta la Certificazione UNI/PdR 125:2022, a conferma dell’impegno concreto per un ambiente di lavoro equo e inclusivo. 
  • Certificazioni ESG: raggiunto il traguardo di 44 strutture accreditate Green Key o GSTC, con l’ambizioso obiettivo di ottenere il riconoscimento del 100% degli hotel entro il 2026. 
  • HIA – Hospitality Innovation Academy: siglata una partnership strategica con HIA per formare i nuovi professionisti dell’hotellerie, investendo sul futuro dell’ospitalità. 

Per le festività natalizie si attendono ben 16,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. Tra le destinazioni più popolari, i dati di BWH Italia & Malta evidenziano un continuo interesse per le grandi città, come Roma, Napoli e Torino e una crescente attenzione verso destinazioni meno convenzionali, tra cui Arezzo, San Martino di Castrozza e Sestola, nel modenese. “I nostri dati ci dicono che il numero delle presenze è in aumento del 4% per le festività natalizie di quest’anno, preferendo soggiorni lunghi a quelli brevi, un segnale chiaro di un rinnovato entusiasmo per i viaggi durante il Natale. Notiamo un incremento delle prenotazioni da parte delle coppie e una crescente attenzione verso mete meno convenzionali, che rispondono al bisogno di autenticità, connessione e benessere, un’opportunità che accogliamo con entusiasmo, garantendo soggiorni che uniscono comfort, tradizione e scoperta, per rendere il Natale un momento speciale”, ha commentato Rosa Giglio, Head of Marketing & Communication di BWH Hotels Italia & Malta 

 Le vacanze di Natale 2024 si preannunciano come un periodo di grandi spostamenti: secondo quanto riportato dalla Forbes USA, tra il 21 dicembre di quest’anno e l’1 gennaio 2025, saranno ben 119,3 milioni gli americani in viaggio, raggiungendo un nuovo record con un incremento di 3 milioni di viaggiatori rispetto all’anno precedente. Il grande movimento è testimoniato anche dall’Osservatorio Bit, che evidenzia come il 60% delle prenotazioni per le vacanze natalizie, nel periodo compreso tra il 18 dicembre 2024 e il 12 gennaio 2025, sia stato confermato con almeno 90 giorni di anticipo, contribuendo a un aumento del 12% nei ricavi rispetto allo stesso periodo del 2023. Guardando più nello specifico all’Italia, secondo i dati del sondaggio realizzato dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, sono attese circa 16,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. Una crescita evidenziata anche dai dati di BWH Hotels Italia & Malta, che stimano un incremento delle presenze del 4%, confermando un continuo interesse per le grandi città e una crescente attenzione verso destinazioni meno convenzionali. Tra le mete più gettonate troviamo le città d’arte, come Venezia, Verona, Torino, Napoli e Roma, dove l’imminente Giubileo avrà un impatto importante, con ben 35 milioni di arrivi attesi e 105 milioni di presenze durante la sua durata, come riporta l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio. Ma allo stesso tempo figurano anche destinazioni meno convenzionali, come Sanremo, Arezzo, Trento e le località montane, come San Martino di Castrozza e Sestola, segno di una crescente preferenza per le mete invernali. Da segnalare, poi, oltre i confini nazionali, anche Malta, che si conferma meta molto apprezzata, a testimonianza del fascino che l’isola esercita anche durante le vacanze invernali. “Le festività natalizie 2024 evidenziano una rinnovata voglia di viaggiare, con un’attenzione particolare alle esperienze autentiche e alle destinazioni che combinano cultura, tradizione e benessere. Siamo felici che si confermi l’interesse per le città d’arte, ma è interessante notare come i nostri ospiti scelgano sempre più spesso località meno convenzionali come Sanremo, Arezzo o Sestola, a dimostrazione di un turismo in cerca di emozioni nuove e diversificate”, commenta Rosa Giglio, Head of Marketing & Communication di BWH Hotels Italia & Malta 

Infatti i viaggiatori sceglieranno sempre più vacanze personalizzate, esperienze nuove e mete alternative: secondo l’Osservatorio Bit la quota complessiva di turismo globale attribuita alle prime 5 destinazioni scenderà dal 30% al 20%. “Altro dato interessante che emerge dalle nostre statistiche riguarda l’aumento di pernottamenti da parte di coppie, che ha visto una crescita del 21% rispetto allo scorso anno, un trend che riflette una preferenza crescente per esperienze intime e rilassanti in luoghi che favoriscono la connessione e il benessere, come località più tranquille e suggestive. In linea con questo trend, si osserva infatti anche un incremento dei soggiorni di lunga durata, da 3 a 4 notti (+4%), con una lieve diminuzione dei soggiorni brevi, di 1 o 2 notti (-3%) – prosegue Giglio – Rimangono invece più stabili le prenotazioni delle famiglie (+4%). La spesa media rimane contenuta, con un incremento del 4% rispetto al 2023, segnalando una tenuta della domanda e una propensione ad investire in esperienze di qualità, che vanno oltre il semplice soggiorno”. 

Ecco quindi le 10 mete italiane con il maggior numero di prenotazioni durante il periodo natalizio, secondo i dati di BWH Hotels Italia & Malta, e qualche spunto per poter apprezzare al meglio ciascuna località:  

  • Roma: la capitale offre un’atmosfera magica grazie alle luminarie che decorano le vie del centro storico, passeggiando lungo la famosa Via del Corso fino alla bellissima Piazza Venezia. Mentre a Piazza Navona si potrà visitare lo storico Mercatino, nato per celebrare l’Epifania. Quest’anno poi, il 24 dicembre in Vaticano inizia il Giubileo, con il rito di apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. 
  • Arezzo: il periodo natalizio è il momento perfetto per esplorare le botteghe antiquarie e immergersi nell’atmosfera medievale della città. Si potrà visitare il Villaggio Tirolese in Piazza Grande, che offre artigianato e prodotti tipici o partecipare ad eventi legati alla tradizione del presepe, soprattutto nei borghi circostanti Arezzo, dove sono allestiti presepi artistici e viventi, come quello della vicinissima Le Ville di Monterchi, che coinvolge centinaia di figuranti dislocandosi in un percorso suggestivo di circa un chilometro, illuminato da sole fiaccole. 
  • Sanremo: la città dei fiori mantiene il suo fascino anche d’inverno, con le passeggiate sul lungomare e la suggestiva parata di luci per le vie del centro. Si potrà visitare la cosiddetta ‘Pigna’, il nucleo più antico di Sanremo, così chiamato per via delle numerose fortificazioni medievali e l’affollarsi di viuzze. Se sarete fortunati, riuscirete a visitare il caratteristico Mercatino dell’antiquariato, ‘Piccolo Brocante’, che spesso offre oggetti unici e introvabili, ospitando espositori provenienti anche dalla vicina Francia. 
  • San Martino di Castrozza: questa località immersa nelle Dolomiti è una meta ideale per gli amanti dello sci e delle escursioni sulla neve. In inverno il paesaggio diventa fiabesco, con possibilità di ciaspolate, gite in slitta trainata da cavalli e mercatini.  A pochi chilometri, nell’antico borgo della vicinissima Primiero, si svolge Il Mercatino di Natale di Siror, il più antico del Trentino, noto per l’artigianato e le decorazioni di legno.  
  • Venezia: in inverno è meno affollata e offre un’atmosfera particolare, soprattutto con la nebbia che avvolge i canali. Si potrà visitare il Mercatino natalizio di Campo Santo Stefano, il principale di Venezia, che con le sue casette di legno ricostruisce l’atmosfera dei villaggi natalizi. Il celebre Concerto di Natale nella Basilica di San Marco è un’esperienza indimenticabile. 
  • Verona: la città di Romeo e Giulietta è particolarmente suggestiva in inverno e in questo periodo dell’anno, con il celebre Mercatino di Piazza dei Signori, realizzato in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga e le centinaia di luci che illuminano le vie del centro, avvolgendo la città in un’atmosfera fiabesca. Da non perdere la rassegna ‘Presepi dal mondo’, giunta alla sua quarantesima edizione, che raccoglie opere provenienti dall’Italia e dal mondo.  
  • Napoli: durante questo periodo dell’anno la città si trasforma in un’esplosione di tradizioni e colori. La celebre ‘via dei presepi’, San Gregorio Armeno, diventa il cuore pulsante del Natale, con le botteghe degli artigiani che espongono statuine uniche e originali, un vero simbolo della cultura partenopea. Non può mancare una suggestiva passeggiata sul Lungomare Caracciolo, dove il panorama del Golfo di Napoli regala emozioni indimenticabili, e nei quartieri storici, come il Rione Sanità e i Quartieri Spagnoli. Dal Vomero, invece, si può godere di una vista mozzafiato sulla città. 
  • Trento: è una delle mete invernali più affascinanti; con le sue decorazioni luminose e il famoso Mercatino di Natale, tra i più antichi e caratteristici d’Italia, può essere definita la Città del Natale. Si può inoltre visitare l’imponente Castello del Buonconsiglio, esplorare le cantine vinicole della zona e partecipare a escursioni sulla neve nelle vicine Dolomiti.  
  • Torino: il periodo natalizio rende magica la città, grazie a eventi e installazioni uniche. Le vie del centro sono illuminate da spettacolari installazioni luminose, trasformando la città in un museo a cielo aperto. Immancabile il Calendario dell’Avvento in Piazza San Giovanni, mentre Piazza Solferino ospita il Villaggio di Natale, con una pista di pattinaggio e il tradizionale Mercatino. Imperdibile anche una visita serale alla Reggia di Venaria, che con la sua atmosfera regale e gli eventi dedicati al Natale, offre un viaggio indietro nel tempo. 
  • Sestola: conosciuta come “La Perla dell’Appennino”, è la principale destinazione turistica invernale dell’Emilia Romagna, grazie alla sua vicinanza al Monte Cimone, la stazione sciistica più importante della regione e una delle più grandi dell’intero Appennino. Durante il periodo natalizio si trasforma in un suggestivo villaggio invernale, creando un’atmosfera calda e accogliente. Inoltre, il paesaggio innevato delle montagne circostanti, con le piste da sci e le escursioni con le ciaspole, offre l’opportunità di vivere un’esperienza immersa nella natura.  

Milano, 19 novembre 2024 – Trenitalia (Gruppo FS) e BWH Hotels Italia & Malta annunciano una nuova partnership, dedicata ai clienti BWH e ai soci CartaFRECCIA, il programma fedeltà riservato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia. Grazie a questo accordo, i soci CartaFRECCIA e i clienti Loyalty BWH possono beneficiare di vantaggi esclusivi e accumulare punti per i loro soggiorni negli hotel BWH.
Il programma CartaFRECCIA è il primo programma di Loyalty nel settore dei trasporti in Italia, in termini di numerosità dei clienti. Conta infatti oltre 10 milioni di soci, tra i quali si potranno sia registrare sia fidelizzare i clienti iscritti ai programmi fedeltà Best Western Rewards® & WorldHotels Rewards, che vantano oltre 60 milioni di membri in tutto il mondo.

La collaborazione con BWH Hotels, prima catena alberghiera internazionale a diventare partner del programma CartaFRECCIA, rappresenta un passaggio importante nel percorso di ampliamento della nostra visione di viaggio, che intende offrire ai soci CartaFRECCIA un’esperienza sempre più integrata, anche nell’ambito dell’accomodation alberghiera. Scegliendo BWH Hotels per i propri soggiorni e quindi gli hotel a brand WorldHotels, Best Western e Sure Hotel, i soci CartaFRECCIA potranno non solo accumulare e convertire i punti del Programma ma anche sperimentare servizi di qualità e benefici esclusivi – ha affermato Mario Alovisi, Direttore Marketing di Trenitalia Siamo davvero soddisfatti di aver rafforzato il nostro obiettivo di porre sempre più al centro il viaggiatore e le sue esigenze di mobilità, attraverso soluzioni all’insegna dell’innovazione, della personalizzazione e della sostenibilità”.

Per il nostro Gruppo collaborare con Trenitalia e il programma CartaFRECCIA significa premiare ulteriormente i nostri affezionati clienti completando così l’intera esperienza di viaggio, dalla scelta di un mezzo sostenibile per i loro viaggi, ai soggiorni pensati per le diverse esigenze, siano esse di lavoro o piacere. In questo modo creiamo un circolo virtuoso per i clienti, che possono accumulare punti viaggiando e soggiornando, con un incentivo a scegliere nuovamente i nostri servizi – ha dichiarato Rosa Giglio, Head of Marketing & Communication di BWH Hotels Italia & MaltaInoltre la partnership rappresenta un’opportunità straordinaria poiché offre ai nostri hotel una visibilità ancora più ampia, grazie ai Voucher Soggiorno BWH presenti nel catalogo CartaFRECCIA Collection, che potranno essere richiesti dai Soci CartaFRECCIA utilizzando i punti premio accumulati“.

Raccolta punti CartaFRECCIA negli hotel BWH in Italia e a Malta

Tutti i clienti iscritti a CartaFRECCIA possono ora accumulare punti premio per ogni soggiorno presso uno dei 170 hotel BWH in Italia e a Malta. Inoltre, per i possessori degli esclusivi Status CartaFRECCIA, l’iniziativa prevede punti premio extra ogni tre soggiorni effettuati in Italia e a Malta.

Per ottenere i punti è necessario essere iscritti al programma fedeltà Best Western Rewards® o WorldHotels Rewards, soggiornare in hotel entro il 31 dicembre 2025 e compilare il form dedicato su bestwestern.it al termine di ogni soggiorno.

Inoltre, i clienti iscritti a CartaFRECCIA possono convertire i loro punti in soggiorni e vantaggi presso gli hotel del Gruppo BWH grazie ai voucher soggiorno e alle Gift Card BWH.

Maggiori informazioni sulla partnership sono disponibili sui siti bestwern.it e trenitalia.it.

TRENITALIA

Trenitalia è la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS Italiane. Trenitalia assicura la mobilità delle persone per i collegamenti regionali e a media e lunga percorrenza. Sono oltre 7mila i treni di Trenitalia che viaggiano ogni giorno sulla rete ferroviaria italiana. Impegnata a soddisfare le esigenze delle persone, Trenitalia garantisce i più elevati standard di sicurezza e realizza piani di sviluppo nel rispetto della sostenibilità sociale e ambientale.

BWH HOTELS ITALIA & MALTA

BWH Hotels è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4300 strutture. Gruppo leader in Italia, dove approda nel 1982, BWH Hotels Italia & Malta conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale e a Malta. Da inizio 2024, è ufficiale la trasformazione in Società Benefit. I soci sono albergatori e possono contare su uno staff di 90 persone operative nella sede centrale di Milano e su tutto il territorio italiano. Alla guida del Gruppo SARA DIGIESI, Chief Executive Officer, e WALTER MARCHESELLI, Presidente. Performance, capillarità, qualità, identità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotels Italia & Malta mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, gli hotel indipendenti non avrebbero accesso. I loyalty program sono centrali per lo sviluppo del business. Best Western Rewards® e WorldHotels Rewards sono asset fondamentali sui quali il Gruppo può contare in tutto il mondo grazie ai 60 milioni di iscritti, clienti fedeli a quali sono offerti vantaggi, tariffe dedicate e benefit esclusivi. Al Gruppo fanno capo i brand: Best Western Hotels & Resorts, WorldHotels Collection, SureStay Hotel Group.

Milano, 16 gennaio 2024BWH Hotels Italia cresce a Napoli nel suo anno dei record quanto a flussi turistici.

Il Gruppo affilia Best Western Hotel dei Mille struttura di 45 camere nella zona della Stazione Piazza Garibaldi. Per l’albergo la proprietà ha scelto il marchio Best Western.

Con l’affiliazione di questo hotel contiamo due strutture all’interno del network BWH Hotels Italiadichiara Cosimo Ilardo, proprietario dell’albergo – Grazie all’ottima esperienza con Best Western JFK, il nostro 4 stelle in zona stadio, abbiamo fin da subito apprezzato il supporto e le relazioni di business che ci arriva dalla sede oltre alla risonanza globale che deriva dal marchio. Con questo nuovo hotel arriviamo in una zona centrale e strategica di Napoli, con la rigenerazione delle camere e delle aree comuni, offriamo oggi un prodotto pronto per il rinnovato interesse per la destinazione.”

Tutte le camere sono state oggetto di radicale rinnovamento: con l’inizio del 2024 saranno completati gli ultimi lavori nelle aree comuni.

Ideale per il target business e MICE è un hotel apprezzato anche dalla clientela leisure e da chi vuole trascorrere una vacanza nel capoluogo partenopeo: la posizione strategica ne fa un punto di riferimento per l’ospitalità nell’area.

Grazie a Best Western Hotel dei Mille sale a cinque strutture la presenza del Gruppo nella città di Napoli, per un totale di dodici in tutta la regione Campania.

L’albergo è prenotabile su bestwestern.it con il marchio Best Western. Per tutte le prenotazioni nei nuovi hotel del Gruppo è valida la “Promo Doppi Punti” del programma fedeltà Best Western Rewards® per soggiorni dal 25/01/2024 al 31/03/2024. Info online: www.bestwestern.it/hotels/puntibonus

Timeless. Exceptional Value. Convenience. Comfort. Warm. Trusted. 

Una scelta senza tempo per viaggiatori business e leisure Best Western è la scelta che coniuga garanzia e comfort. Un brand iconico e globale, dedicato agli ospiti più fedeli. Una soluzione che riflette la passione per accogliere chi viaggia nel tempo libero e per lavoro, con ciò che conta di più: valore, efficienza e posizione strategica. 

Milano, 31 marzo 2023“Mai uguali, sempre unici” è il nuovo claim della campagna pubblicitaria primavera 2023 per gli hotel Best Western on air fino al 29 aprile con una massiccia presenza su tv, radio, digitale e cinema.

“Con questa campagna rafforziamo la promessa di brand: un’accoglienza curata ed attenta in ogni location dove i molteplici servizi e la differente personalità di ogni struttura caratterizzano e rendono unico ogni soggiorno e i requisiti internazionali confermano qualità – dichiara Sara Digiesi Chief Executive Officer di BWH Hotel Group Italia – Il piano media crossmediale ci consente il massimo della copertura e la riconferma della partnership con Rai poggia sugli ottimi riscontri ottenuti nelle precedenti stagioni”.

Il piano per la TV con Rai prevede oltre 550 passaggi per un totale superiore ai 50 milioni di contatti lordi.

BWH Hotel Group Italia conferma la partnership con Rai Pubblicità il cui piano crossmediale prevede spazi di tabellare e iniziative speciali nei programmi più affini al brand tra questi TG1 e TG2, Viva Rai2! Che Tempo Che Fa, Stasera c’è Cattelan su Rai2, Splendida Cornice, Imma Tataranni e le produzioni con Alberto Angela. Geo & Geo, Kilimangiaro per il focus su viaggi e turismo, Linea Verde per la sostenibilità. Sono stati selezionati formati speciali, come Billboard da 4 secondi e Spot di 10 e 15 secondi, in posizioni ottimali e fuori break per una migliore visibilità.

Per il circuito Cinema, gestito da Rai Pubblicità, sono previsti 723 schermi nei centri città di tutta Italia in cui gireranno gli spot di 15 secondi in posizioni Top e Premium fino 600 mila spettatori.

In radio i passaggi saranno 1.100 per 115 mio contatti lordi. Le emittenti prescelte sono: R101, Radio Montecarlo, Radio Deejay, Radio Capital, Radio24, RDS, Radio 105, Virgin Radio, Radio Italia, RTL e Radio Rai.

Per il digital, sono pianificate oltre 11 milioni di impression su Youtube, Spotify, TikTok e la nuova opportunità di pianificazione offerta da Netflix.

Sviluppo e coordinamento della campagna sono stati gestiti da Rosa Giglio Head of Brand Marketing & Communication BWH Hotel Group Italia, il nuovo concept e il media digital sono stati affidati a Connexia, agenzia di marketing e comunicazione di Retex guidata da Paolo d’Ammassa. La casa di produzione è JumpCut Media.

Press info: Monica Sicorello – momocom – 334.6396102 – monica.sicorello@momocom.it

BEST WESTERN AD AREZZO Con il brand SURE HOTEL COLLECTION: Etrusco Arezzo Hotel

4 stelle • 80 camere • 6 sale meeting • Ristorante “Le Anfore” #bestwesternitalia


Best Western Italia è ad Arezzo: il brand internazionale fa il suo esordio in città grazie a Etrusco Arezzo Hotel. Da oggi i clienti Best Western trovano ad Arezzo l’eccellenza di un gruppo internazionale e tutti i vantaggi del suo programma fedeltà.

L’albergo offre 80 camere, in tipologia standard, comfort e superior. Situato nei pressi del Polo Fiere di Arezzo, a 2 km dal centro storico e dalla stazione ferroviaria, ha una posizione funzionale sia per trasferte di lavoro sia per visitare la città e i suoi magnifici dintorni

Abbiamo scelto Best Western e la sua formula Collection perché ci assicura un significativo supporto di business – afferma Mauro Mamini, proprietario dell’hotel – Vediamo nel gruppo un partner commerciale che sosterrà anche la nostra ricca offerta dedicata al segmento meeting”.

Ideale anche peril mercato Mice, per pco e agenzie di eventi, l’albergo mette a disposizione 6 sale meeting, modulabili: da spazi riunioni di 16 mq fino all’Auditorium di 336 mq per organizzare incontri fino a 450 persone.

L’offerta si completa anche grazie al ristorante interno aperto a cena: “Le Anfore” propone specialità della ricca cucina toscana e può ospitare eventi, anche a pranzo, grazie ai suoi 200 coperti.

Gli ospiti dell’albergo hanno la possibilità di prenotare trattamenti benessere in camera tra cui Linfodrenaggio Vodder, Kinesio e Taping. Per chi viaggia in auto a disposizione sia parcheggio esterno gratuito sia garage coperto su prenotazione.

Gli iscritti a Best Western Rewards® che prenotano e soggiornano in questo hotel dal 21 dicembre 2018 al 21 marzo 2019 ottengono punti doppi da utilizzare nel ricco catalogo premi del programma fedeltà di Best Western.

Per info: bestwestern.it/bwr

Per prenotazioni: bestwestern.it


Social Hub Best Western Italia:

Hashtag ufficiale: #bestwesternitalia

Twitter: @bestwestern_ITA

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/best-western-italia/

E’ stato presentato a Hospitality Day 2018 da Giovanna Manzi, CEO di Best Western Italia, la nuova campagna ambientale del gruppo alberghiero. PlasticLess Hotel è l’ultima iniziativa green in ordine di tempo che vede coinvolti gli hotel Best Western italiani, realizzata in collaborazione con LifeGate.

L’iniziativa prevede una progressiva e crescente riduzione di oggetti di plastica monouso negli alberghi del gruppo.
La prima fase, che parte immediatamente, riguarda la mappatura delle strutture. Sulla base dei risultati agli hotel verranno assegnati degli obiettivi. In passato per Stay for the Planet sono state selezionate aziende fornitrici sostenibili: questa attività sarà rafforzata per proporre agli hotel un più ricco catalogo di prodotti plastic less.

«Da tempo avevamo l’obiettivo di fornire il nostro contributo contro l’inquinamento da plastica – dichiara Giovanna Manzi, CEO di Best Western Italia – Con PlasticLess Hotel iniziamo un nuovo percorso del quale sono particolarmente orgogliosa. Da viaggiatrice ho visto nel tempo crescere in modo esponenziale la presenza di plastica nell’ambiente anche in luoghi incantevoli. Da CEO di un gruppo leader credo sia nostra responsabilità farci carico di progetti ambiziosi, dando un esempio positivo con l’obiettivo che diventi virtuosamente contagioso».

«Siamo contenti che, a pochi mesi dal lancio del progetto LifeGate PlasticLess – spiega Enea Roveda, CEO di LifeGate – questa iniziativa trovi un riscontro concreto anche nell’ambito alberghiero. Con PlasticLess Hotel rendiamo possibile un sistema virtuoso volto alla riduzione dell’utilizzo della plastica aggiungendo un tassello importante nell’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’impatto delle azioni quotidiane.»

Per l’Une, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, il Mediterraneo è costretto ad accogliere ogni giorno 731 tonnellate di rifiuti in plastica, che potrebbero raddoppiare entro 2025.

La collaborazione tra LifeGate e Best Western è iniziata nel 2012 con Stay for the Planet, la piattaforma destinata agli hotel che, a seguito di un assessment green, ottengono il rating di sostenibilità. Stay for the Planet è un successo a tutti gli effetti e nel tempo ha raggiunto tutti gli obiettivi preposti: dalla mappatura completa delle strutture, alla diffusione della cultura della sostenibilità fino alla riduzione di CO2 ottenuta entro i tempi previsti. Non ultimo il grande apprezzamento degli ospiti degli alberghi che hanno la possibilità di replicare comportamenti sostenibili, cui sono abituati quotidianamente, anche durante il loro soggiorno in albergo.

63 camere, Ristorante e Stube, centro benessere con piscina

Sempre più forte e ricco il network Best Western Italia che cresce grazie ad un nuovo hotel in Trentino-Alto Adige, in Val di Sole.

Tevini Dolomites Charming Hotel, che fa il suo ingresso nella cooperativa con il brand BW Premier Collection by Best Western, è infatti il nuovo 4 stelle ad arricchire ulteriormente l’offerta di Best Western in Italia.

BW Premier Collection Tevini Dolomites Charming Hotel si trova nell’incantevole territorio di Folgarida, Marilleva e Madonna di Campiglio. Il magnifico contesto naturalistico e il cospicuo menu di servizi fanno dell’albergo la scelta ideale per break di vacanza e soggiorni.

Abbiamo scelto Best Western per il nostro hotel per l’ampio raggio di servizi che può offrirci e per la visibilità internazionaledichiara Lorenzo Tevini, direttore dell’hotelA seguito del restyling che, di recente, ha interessato la maggior parte delle camere abbiamo ragionato su quale tipo di sviluppo potesse essere ideale per la nostra struttura. Abbiamo trovato in Best Western la risposta”.

Sono 63 le camere disponibili in tre tipologie: comfort, più suite e junior suite, queste ultime ristrutturate con la cura e l’attenzione nella tipicità locale con vista panoramica sulle montagne circostanti.

BW Premier Collection Tevini Dolomites Charming Hotel è una struttura curata nei minimi dettagli. Tra i servizi presenti al suo interno spicca il ristorante interno – soluzione ideale per pranzo e cena per scoprire la tipicità della cucina locale e godere di un’eccezionale esperienza di gusto. La “saletta romantica” e la Stube in larice trentino rendono la ristorazione un motivo di scelta dell’albergo.

Il centro benessereGoccia d’Oro Wellness & Relax” si estende per oltre 1000 metri quadri dedicati al relax con la Spa Suite Botton d’Oro e la sua vasta offerta di trattamenti beauty, piscina e palestra.

E per le escursioni in montagna in albergo è presente una esperta guida dedicata esclusivamente ai clienti che accompagna alla scoperta delle Dolomiti e delle riserve naturali. Durante la stagione invernale, l’hotel offre ai suoi clienti il transfer gratuito alla funivia.

Una sala per piccoli meeting fino a 30 persone completa l’offerta.

BW Premier Collection Tevini Dolomites Charming Hotel si può prenotare online su bestwestern.it. I soci Best Western Rewards® che soggiornano in questo albergo dal 10 novembre 2018 al 10 febbraio 2019 ottengono doppi punti.

 

Hotel presenti nelle location più note e visitate del mondo, caratterizzati da esclusività, personalità e capacità di riflettere la cultura del territorio e l’anima della destinazione.

BW Premier Collection by Best Western è la formula che permette la gestione in autonomia e sposa gli obiettivi di qualità di Best Western nel segmento Upscale e Upper Upscale.

19 nuovi hotel per 1000 camere in più nel 2018

Il business development si conferma in crescita per Best Western per il secondo anno consecutivo. Dopo un 2017 da record infatti si è delineato un ottimo andamento anche nel 2018.

Sono infatti 19 i nuovi hotel ad avere scelto le formule proposte da Best Western, per un totale di 1000 camere in più e un punteggio medio su Booking pari a 8.8.
Al momento sono 12 le strutture già operative sui sistemi di vendita e distribuzione Best Western. Le restanti stanno ultimando le procedure e saranno integrate nei sistemi entro i primi mesi del 2019.

L’arricchimento dell’offerta di brand e collection di Best Western è un fattore abilitante dei risultati ottenuti. Il legame virtuoso tra approccio dedicato, diretta conseguenza dell’approccio cooperativo, e visione globale, direttamente discendente dal dna internazionale, fanno dell’offerta Best Western un unicum sul mercato italiano tradizionalmente condizionato da una decisa parcellizzazione.
Tra le new entry a breve sui sistemi di prenotazione, hotel localizzati a Cuneo, Ivrea, Milano Linate, Roma e Padova.

Sono già prenotabili 12 hotel:
1. Sure Hotel Collection Europa Stabia — 40 camere – Castellammare
2. Best Western Plus Hotel Villa Tacchi – 49 camere – Villalta di Gazzo (PD)
3. Best Western Plus Net Tower Hotel Padova – 135 camere – Padova
4. Sure Hotel Collection de la Pace – 41 camere – Firenze
5. BW Signature Collection Devero Hotel & SPA – 138 camere – Cavenago
6. Best Western Plus Hotel Expo – 113 camere – Villafranca – VR
7. BW Premier Collection CHC Continental – 104 camere – Venezia
8. Best Western Hotel Tritone – 66 camere – Venezia Mestre
9. BW Premier Collection Glam Boutique Hotel – 16 camere – Vicenza
10. Best Western Hotel Aries – 70 camere – Vicenza
11. Best Western Art &Hotel – 84 camere – Stezzano BG
12. BW Premier Collection Tevini – 63 camere – Val di Sole – Commezzadura Trento

Per informazioni su vantaggi, modalità e caratteristiche dell’adesione a Best Western, potete visitare il sito dedicato agli imprenditori alberghieri: affiliazione.bestwestern.it
Email: sviluppo@bestwestern.it