Tag Archivio per: Giro d’Italia

Milano, 3 luglio 2025 – In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che più si distingue per determinazione, forza d’animo e resilienza. La vincitrice gareggerà il giorno successivo con il numero di gara rosso, simbolo visibile del suo spirito e del ruolo da protagonista nella tappa precedente.

Già Official Partner del Giro d’Italia e della sua versione femminile, il Gruppo conferma così il proprio impegno concreto verso lo sport e il talento femminile: “Crediamo nel talento e nella forza delle donne, nello sport, come nella vita quotidiana. Per questo abbiamo scelto di sostenere il Gran Premio Combattività, che celebra l’anima più autentica dello sport: quella che non si misura solo in vittorie, ma nella capacità di superare i propri limiti, reagire alle difficoltà e dare il massimo anche quando il traguardo sembra lontano – ha dichiarato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta – È un riconoscimento all’energia di chi non si arrende, ma rilancia, reagisce, si rialza, riflettendo un’idea di ospitalità che, come le atlete in gara, sceglie ogni giorno di fare la differenza: dinamica, attenta, orientata alle persone e capace di generare un impatto positivo, dentro e fuori dall’hotel”.

Soddisfazione espressa anche da Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sports & Events: “Siamo felici che la partnership con BWH Hotels, già protagonista al Giro d’Italia, prosegua anche al Giro d’Italia Women. La loro presenza al nostro fianco si rinnova anche grazie alla sponsorship del Gran Premio Combattività, uno dei traguardi parziali più ambiti dalle atlete. Tutto questo conferma la qualità e l’affidabilità del progetto e contribuisce ad accrescere il prestigio e l’appeal internazionale dell’evento. Il supporto di un brand riconosciuto a livello globale come BWH Hotels è per noi un valore aggiunto concreto: è grazie a collaborazioni solide come questa che possiamo continuare a far crescere il ciclismo femminile e offrire un’esperienza organizzativa sempre più professionale e completa”.

Con questa partnership, BWH Hotels conferma e rafforza il proprio impegno concreto a favore dell’empowerment femminile. Il Gruppo si distingue infatti per una presenza significativa di donne in azienda: oltre il 60% delle risorse è rappresentato da figure femminili, anche in ruoli di responsabilità e leadership. Inoltre, da anni promuove azioni mirate all’inclusione, allo sviluppo professionale e alla costruzione di un ambiente di lavoro sempre più equo, innovativo e attento alle aspirazioni individuali, con un’attenzione speciale alle donne, ancora oggi troppo spesso ostacolate da barriere culturali e strutturali. Un impegno, questo, che ha trovato un importante riconoscimento, con l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rilasciata con il supporto del Winning Women Institute e rinnovata per il secondo anno nel maggio 2025.

Le tappe del Giro d’Italia

Il percorso del Giro d’Italia Women si estende per 919.2 km totali con un dislivello di 14.300 metri, partendo dalla città di Bergamo e concludendosi ad Imola, nell’iconico Autodromo Enzo e Dino Ferrari. L’edizione 2025 si snoderà in 8 tappe, toccando salite iconiche e paesaggi mozzafiato attraverso 5 diverse regioni:

  1. Bergamo – Bergamo Tudor ITT
  2. Clusone – Aprica
  3. Vezza d’Oglio – Trento
  4. Castello Tesino – Pianezze (Valdobbiadene)
  5. Mirano – Monselice
  6. Bellaria-Igea Marina – Terre Roveresche (Orciano di Pesaro)
  7. Fermignano – Monte Nerone
  8. Forlì – Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari)

BWH HOTELS ITALIA & MALTA

BWH Hotels è una realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 paesi con 4300 strutture. Gruppo leader in Italia, dove approda nel 1982, BWH Hotels Italia & Malta conta oggi 170 strutture presenti su tutto il territorio nazionale e a Malta. Da inizio 2024, è ufficiale la trasformazione in Società Benefit. I soci sono albergatori e possono contare su uno staff di 90 persone operative nella sede centrale di Milano e su tutto il territorio italiano. Alla guida del Gruppo SARA DIGIESI, Chief Executive Officer, e WALTER MARCHESELLI, Presidente. Performance, capillarità, qualità, identità, innovazione e soluzioni personalizzate sono le keyword che BWH Hotels Italia & Malta mette al servizio degli albergatori del suo network insieme a opportunità di marketing e distribuzione globali cui, altrimenti, gli hotel indipendenti non avrebbero accesso. I loyalty program sono centrali per lo sviluppo del business. Best Western Rewards® e WorldHotels Rewards sono asset fondamentali sui quali il Gruppo può contare in tutto il mondo grazie ai 62 milioni di iscritti, clienti fedeli a quali sono offerti vantaggi, tariffe dedicate e benefit esclusivi. Al Gruppo fanno capo i brand: WorldHotels®, Best Western Hotels & Resorts®, SureStay Hotels®.

Milano, 13 maggio 2025 – Il Giro d’Italia arriva in Italia e con esso anche il progetto speciale di BWH Hotels Italia & Malta, che con il brand Best Western è Official Partner della competizione, ponendo l’ospitalità al centro dell’evento. Attraverso iniziative che coniugano la valorizzazione del territorio e l’inclusione sociale, la partnership con il Giro d’Italia si trasforma in un’occasione concreta per raccontare la bellezza delle destinazioni italiane e l’impegno del brand nel promuovere esperienze autentiche per viaggiatori e appassionati di ciclismo.

La Corsa Rosa ha preso il via il 4 maggio con tre tappe in Albania, attraversando Durazzo, Tirana e Valona, prima di dirigersi verso l’Italia, partendo proprio oggi dalla Puglia e precisamente da Alberobello per poi continuare ad attraversare tutta la penisola e concludersi il 1° giugno a Roma. “Il Giro d’Italia è molto più di una gara: è un viaggio attraverso luoghi straordinari, storie e persone. BWH Hotels Italia & Malta abbraccia questa esperienza con il calore dell’ospitalità, creando momenti di connessione tra viaggiatori, territorio e comunità locali – ha dichiarato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta – Con le nostre iniziative, vogliamo rendere ogni tappa un’opportunità per celebrare l’inclusione, l’accoglienza e la bellezza autentica del nostro Paese”.

Esperienze sul territorio: il Giro d’Italia visto da vicino

Per celebrare questo legame tra sport e ospitalità, BWH Hotels porterà nei suoi hotel un totem d’autore, disegnato dall’architetto Simone Micheli: posizionato nelle aree comuni delle strutture, questa installazione diventerà un simbolo dell’evento, invitando gli ospiti a sentirsi parte della manifestazione attraverso scatti fotografici e condivisioni social. Ma oltre alla presenza negli hotel, BWH Hotels sarà protagonista nelle aree strategiche della competizione, creando occasioni di interazione diretta con il pubblico. Nei Villaggi di Partenza, uno stand personalizzato con photobooth permetterà agli ospiti di vivere il Giro da vicino scegliendo la loro prossima meta e scattandosi una foto con il background della città desiderata, mentre nei Villaggi di Arrivo, la Cargo Bike brandizzata animerà l’area con attività promozionali, coinvolgendo tifosi e appassionati. Lungo il percorso, poi, nella Carovana che precede i ciclisti, un Pick-up personalizzato BWH Hotels, accompagnato da un team di ballerini, porterà energia e divertimento distribuendo gadget agli spettatori e rafforzando la presenza del brand lungo la corsa. A raccontare questi momenti saranno due content creator, che seguiranno la gara documentando le varie tappe con contenuti esclusivi sui canali social ufficiali di BWH Hotels.

Valorizzazione del territorio con The Data Appeal Company – Gruppo Almawave

L’attenzione per il territorio non si limita alla visibilità dell’evento: grazie alla collaborazione con The Data Appeal Company – Gruppo Almawave, leader nell’analisi dei dati per il turismo, BWH Hotels contribuirà a raccontare le città italiane attraverso un’analisi dettagliata dell’ospitalità locale. Ogni destinazione avrà infatti una scheda dedicata, che illustrerà il panorama turistico e le opportunità per viaggiatori e strutture ricettive, favorendo una maggiore consapevolezza della ricchezza del territorio.

Inclusione e accessibilità: Albergo Etico e Fondazione Daniele Cassioli

L’impegno di BWH Hotels va poi oltre la valorizzazione del territorio, abbracciando la dimensione sociale e inclusiva dell’ospitalità. In linea con questi valori, il brand coinvolgerà in diverse tappe i ragazzi di Albergo Etico, un’iniziativa che offre formazione e opportunità lavorative a persone con disabilità all’interno degli hotel del Gruppo. Il cuore di Albergo Etico è l’Accademia dell’Indipendenza, un programma di formazione triennale che consente ai partecipanti di acquisire competenze professionali in tutte le principali mansioni alberghiere, dalla reception alla gestione delle camere, fino alla ristorazione. Ma questo percorso è molto più di un semplice programma di inserimento lavorativo: la loro presenza in alcune tappe del Giro rappresenta un segnale concreto di inclusione, mostrando come il turismo possa essere un motore di crescita sociale.

A rafforzare questo impegno, BWH Hotels collaborerà con la Fondazione Daniele Cassioli, offrendo ai giovani non vedenti un’esperienza immersiva nel cuore del Giro d’Italia: attraverso un percorso sensoriale dedicato, potranno toccare le biciclette, ascoltare i suoni della competizione e percepire l’entusiasmo dell’evento da vicino, vivendo il Giro in maniera diretta e coinvolgente.

Il contest

Infine, dal 9 maggio al 1° giugno, gli utenti potranno partecipare al contest Instagram dedicato al Giro d’Italia #girolitaliaconbestwestern, e provare a vincere 10 “Vouchers” Cadeau per un soggiorno negli hotel BWH e 50 Wolfie Trudi, mascotte del Giro d’Italia, interagendo con il brand sui social. Per partecipare basterà seguire @bestwesternitalia su Instagram, mettere like al post, usare l’hashtag del contest nei commenti e taggare un amico. Dettagli nel regolamento completo su https://www.bestwestern.it/contestbw/regolamento

Milano, 22 gennaio 2025 – BWH Hotels Italia & Malta annuncia con entusiasmo una nuova partnership a sostegno della promozione del nostro Paese e del legame tra turismo e sport: il primario brand alberghiero internazionale è Official Partner del Giro d’Italia & Giro d’Italia Women. La storica competizione ciclistica, giunta alla 108^ edizione, partirà dall’Albania il 9 maggio per concludersi il 1 giugno a Roma, mentre il Giro d’Italia Women si svolgerà dal 6 al 13 luglio. 

Secondo i dati del report “L’Osservatorio sullo Sport System italiano” di Banca Ifis, l’evento nel 2023 ha coinvolto 9,4 milioni di persone e generato un impatto economico di 2 miliardi di euro, di cui 0,6 nell’immediato e 1,4 nei mesi successivi. Infatti, oltre ad attirare spettatori durante le tappe, il Giro d’Italia ha avuto anche un effetto significativo a lungo termine sul turismo: lo stesso report stima che ben 618.000 spettatori tornano nei luoghi visitati entro 12-18 mesi, mentre 1,8 milioni scelgono nuove destinazioni ispirati dalle immagini viste in tv 

“Siamo estremamente orgogliosi di diventare Official Partner del Giro d’Italia, un evento che non solo celebra l’eccellenza sportiva, ma offre un’opportunità straordinaria per promuovere il turismo e valorizzare le bellezze del nostro Paese – ha dichiarato Sara Digiesi, CEO di BWH Hotels Italia & Malta – Con una rete di strutture presenti in tutta Italia, BWH Hotels è il partner ideale per accompagnare il prestigioso evento itinerante, accogliere turisti, appassionati di ciclismo e professionisti del settore, offrendo un’ospitalità di qualità e invitando a scoprire i nostri territori, ben oltre la durata dell’evento stesso.  

Il Giro d’Italia, vissuto da Official Partner, sarà un’occasione unica di networking, ci permetterà di incontrare i nostri ospiti nelle diverse tappe, gli albergatori e i partner locali e di valorizzare e promuovere il percorso e le sue eccellenze. Crediamo nel legame tra sport, turismo e ospitalità e investiamo per rafforzarlo, celebrando le straordinarie imprese di atleti e atlete, promuovendo il nostro patrimonio naturalistico e culturale e supportando così la crescita delle nostre strutture, che godranno di nuova visibilità, nuovo appeal e flussi incrementali”. 

“La partnership con BWH Hotels, realtà alberghiera leader nel mondo, presente in oltre 100 paesi, rafforza il prestigio degli eventi Cycling di RCS Sport – ha commentato Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sports & Events – In Italia le strutture BWH sono distribuite capillarmente sul medesimo territorio attraversato dal Giro d’Italia Uomini e Women. Inoltre, al di là della sponsorship, le squadre, i media, i partner e l’intero staff Rcs Sport avranno il piacere di pernottare nelle strutture BWH, apprezzandone la qualità ed i servizi. Siamo entusiasti di accogliere BWH Hotels tra i nostri partner, certi di intraprendere un percorso di successo e reciproca soddisfazione”. 

Le tappe del Giro d’Italia 

Il percorso del Giro d’Italia si estende per 3.413 km totali con un dislivello di 52.500 metri, partendo per la quindicesima volta dall’estero – in Albania, dove si svolgeranno le prime tre tappe – e concludendosi a Roma per la settima volta. I corridori affronteranno 2 prove a cronometro individuale per un totale di 42,3 km, oltre a 6 tappe per velocisti, 8 di media montagna e 5 di alta montagna 

Le tappe della Corsa rosa saranno in totale 21 attraversando diverse località in cui sono presenti le strutture BWH Hotels: 

  1. Durazzo – Tirana  
  2. Tirana – Tirana  
  3. Valona – Valona  
  4. Alberobello (Pietramadre) – Lecce 
  5. Ceglie Messapica – Matera 
  6. Potenza – Napoli 
  7. Castel di Sangro – Tagliacozzo 
  8. Giulianova – Castelraimondo 
  9. Gubbio – Siena 
  10. Lucca - Pisa TUDOR ITT 
  11. Viareggio - Castelnovo ne’ Monti 
  12. Modena - Viadana (Oglio-Po) 
  13. Rovigo – Vicenza 
  14. Treviso - Nova Gorica/Gorizia 
  15. Fiume Veneto – Asiago 
  16. Piazzola sul Brenta - San Valentino (Brentonico) 
  17. San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach) – Bormio 
  18. Morbegno - Cesano Maderno 
  19. Biella – Champoluc 
  20. Verrès - Sestrière (Vialattea) 
  21. Roma – Roma